Scatole per tazze design

10 invitanti scatole per tazze: il piacere del caffè inizia da qui…

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Per alcuni la pausa caffè è qualcosa di piacevole, per altri è davvero irrinunciabile. Infatti, bere il caffè è diventato, nel tempo, un vero e proprio rito quotidiano, una pratica sociale molto diffusa in grado di creare atmosfere piacevoli e, a tratti, informali. Proprio per questo tazze e tazzine non possono mancare nelle case dei più, soprattutto in Italia!

Come saprai, si tratta di oggetti fragili che richiedono confezioni accuratamente studiate per garantire la protezione del prodotto. Motivo per cui le scatole per tazze sono molto spesso simili tra loro: in questo settore, infatti, funzionalità e convenienza sono i primi fattori di scelta di un packaging e molte delle soluzioni in commercio soddisfano appieno queste esigenze.

La scelta del tipo di scatola per tazze da realizzare è influenzata molto dalla sua finalità: servirà sia per spedire che per esporre il prodotto, o le tazzine saranno dotate di un packaging primario per la vendita e di uno secondario per il trasporto? Nel primo caso la scelta del materiale è il primo fattore da considerare: un materiale poco rigido o con una bassa capacità di attutire gli urti potrebbe mettere a rischio l’integrità del prodotto. In entrambi i casi, invece, la struttura del packaging è fondamentale: quasi tutte le scatole per tazze sono dotate di alveoli interni, divisori o sagomature per bloccare il prodotto ed evitare che muovendosi all’interno della confezione si danneggi.

Le confezioni più utilizzate, che generalmente contengono set di tazzine completi di piattini e cucchiaini, sono: scatole a valigetta o fondo e coperchio dotate di alloggiamenti interni per separare le singole tazze; oppure fascette sagomate in modo da aderire perfettamente al prodotto, bloccandolo, e mostrandone alcune parti all’esterno.

packaging-set-tazzine

packaging-per-tazzine fascetta

 

Le scatole per tazze singole, o in coppia, sono regolate dagli stessi principi di funzionalità e convenienza, ma hanno qualche ambizione estetica maggiore dato che la tazzina singola e le tazze in coppia sono spesso acquistate come regalo. In questi casi l’aspetto della confezione è molto importante: se devi progettare packaging di questo tipo puoi optare per la realizzazione di modelli totalmente nuovioppure puoi utilizzare tipologie di scatole standard e personalizzarle in maniera originale tramite piccoli accorgimenti, sia grafici che strutturali. L’aggiunta di finestre o intagli particolari combinati in modo creativo con immagini, simboli e testi può fare la differenza!

scatola-set-per-tazze

scatola-tazza (2)

 

Sfruttare la forma della tazzina integrandola nella confezione può dare valore aggiunto al prodotto sia in termini estetici che funzionali: packaging da prendere per il manico (della tazza!) o scatole espositori da mettere in bella vista su banconi e scaffali sono solo alcune delle soluzioni possibili.

Dai un’occhiata alle nostre ispirazioni per scoprirne tante altre e iniziare a creare le tue scatole per tazze su Packly![/vc_column_text][vc_masonry_media_grid element_width=”6″ gap=”10″ item=”mediaGrid_Default” grid_id=”vc_gid:1486732844122-ad3563b1-2e0b-5″ include=”8284,8279,8301,8292,8281,8293,8290,8299,8286,8277,8287,8310,8283,8297,8291,8280,8282,8275,8278,8296,8276,8294″][/vc_column][/vc_row]

10 feb 2017

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
scatole per regali aziendali di natale sei modelli packly

Regali di Natale aziendali, una tradizione simbolo che segna l’inizio delle festività. Per dipendenti, clienti affezionati o potenziali, il regalo oltre ad essere una tradizione consolidata, rappresenta una straordinaria occasione di connessione emotiva e fidelizzazione. In questo contesto, la scelta di adottare un packaging personalizzato si rivela una strategia da iniziare sin da subito a […]

calendario-avvento-packly-copertina

Con il calendario dell’Avvento ogni giorno è buono per fare unboxing. Perché le aziende dovrebbero prestarci particolare attenzione? Calendario dell’Avvento: il packaging dell’attesa 1, 2, 3, 24 caselle… O 31, non esiste una regola fissa, soprattutto ultimamente! Stiamo parlando del calendario dell’Avvento, la tradizione affascinante che ci accompagna nell’attesa del Natale con piccole sorprese e […]