ambient marketing and guerrilla marketing packaging
3 min read

Ambient marketing e packaging guerrilla: 10 brillanti esempi per spiegarli efficacemente

[vc_row][vc_column][vc_column_text]L’ambient marketing è una forma di marketing creativo, non convenzionale, e contestualizzato teso a conquistare l’attenzione degli osservatori sfruttando l’effetto a sorpresa. Questo tipo di azione commerciale utilizza e trasforma gli elementi presenti nell’ambiente circostante rendendoli parte integrante della strategia pubblicitaria adottata dal brand.

Elementi di arredo urbano, scale, bagni pubblici, autoveicoli, piazze, aree pedonali, ecc…: un qualsiasi elemento posto in un ambiente esterno o in uno spazio pubblico può diventare il protagonista perfetto per trasmettere il messaggio alla base di queste campagne.

 

Per realizzare una campagna di ambient marketing vincente è sicuramente necessario avere una spiccata creatività e scegliere dei luoghi idonei all’azione, insospettabili, ad alto flusso di passaggio e frequentati prevalentemente dal proprio target di riferimento. Inoltre è davvero importante l’effetto sorpresa generato: stupire ed emozionare le persone garantisce un’ottimo effetto memoria in quanto le emozioni vengono ricordate più facilmente.

Inviare messaggi diretti in maniera inusuale garantisce un’efficacia maggiore rispetto a quella dei mezzi pubblicitari tradizionali. Infatti, l’inaspettato creativo permette di superare le barriere e i filtri causati dal bombardamento mediatico a cui si è sottoposti quotidianamente. Si tratta di un tipo di pubblicità coinvolgente, che incuriosisce e che non viene vissuta come imposizione dal pubblico, che sarà quindi molto più ricettivo.

 

L’ambient marketing è basato sugli stessi principi del guerrilla marketing, che però a differenza del primo si distingue per l’utilizzo di mezzi e strumenti più “aggressivi”. Si tratta di veri e propri assalti a sorpresa e imboscate, tipici della guerriglia (da cui deriva il nome), che richiedono interazioni dirette da parte del pubblico. Azioni più intime e coinvolgenti dalla grande energia e immaginazione.

Entrambi i metodi, che rientrano nella sfera del marketing emozionale, sono molto più economici di altre strategie pubblicitarie in quanto permettono di ottenere grande visibilità a basso investimento. Il pubblico ne è promotore e grazie al passaparola ne favorisce la viralità.

 

Le 10 campagne di guerrilla e ambient marketing che abbiamo selezionato utilizzano il packaging per ottenere l’effetto a sorpresa desiderato e spiegano in maniera semplice ed immediata la filosofia che c’è dietro alle strategie appena descritte.[/vc_column_text][vc_masonry_media_grid gap=”10″ item=”mediaGrid_Default” grid_id=”vc_gid:1499948246104-451d4b8f-9f64-1″ include=”10310,10305,10304,10307,10308,10315,10314,10313,10321,10302,10303,10312,10316,10311,10317,10323,10322,10309,10319,10318,10320″][/vc_column][/vc_row]

14 lug 2017

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Etichettatura ambientale con simboli PET, PAP e ALU

Nel 2025, l’etichettatura ambientale degli imballaggi non è più una scelta dei singoli produttori, ma un obbligo. Le aziende che operano nel settore del packaging devono affrontare questa sfida con consapevolezza e proattività. Ma cosa significa esattamente etichettatura ambientale? Chi è obbligato a rispettare le normative? E come si possono trasformare questi obblighi in opportunità […]

Scatole regalo per aziende

Potenzia il tuo marketing strategico con un tocco di creatività e originalità. Le scatole regalo per aziende rappresentano un modo unico per distinguere il tuo brand sul mercato e stupire i tuoi clienti. Scopri come scegliere il packaging perfetto per valorizzare al massimo la tua immagine aziendale e creare un impatto duraturo. Da materiali di […]

Un esempio dei tipi di imballaggio di Packly: scatola blu con manico e scritta bianca

In un mondo in cui consumo ed efficienza sono intrecciati, il packaging è passato dall’essere un elemento puramente funzionale a un vero protagonista nel ciclo di vita di un prodotto. Oggi i tipi di imballaggio servono non solo a proteggere i prodotti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale e attrarre l’attenzione dei consumatori. Scoprire quale […]