Banane Giallo Packaging Perfetto
3 min read

Colore e packaging: giallo come ottimismo e calore

Colore e packaging: giallo è il simbolo dell’ottimismo, della chiarezza, della trasparenza, dell’attenzione, del calore e della naturalezza. Scopri insieme a Packly come inserirlo al meglio nel tuo packaging design.

Colore e packaging: giallo. Oggi vogliamo parlarvi di un colore che è simbolo dell’ottimismo, della chiarezza, della trasparenza, dell’attenzione, del calore e della genuinità.

Settori di applicazione

Le confezioni in giallo sono molto legate al food. È il colore del sole, del grano. Questa tonalità in termini di comunicazione invia un messaggio di genuinità, di natura. In molti esempi è adoperato come colore dai brand di produttori di pasta.

È il caso di questi spaghetti in stile superfood di Barilla, con migliorato apporto di proteine ed ingredienti di origine al 100% vegetale. Il fondo è caldo e avvolgente come un raggio di sole, appunto. La grafica è minimale e c’è una finestra che lascia intravedere il prodotto all’interno. Qualche indicazione nutrizionale che non prevarica l’equilibrio generale e il gioco è fatto.

Packaging giallo per Spaghetti Barilla
Packaging giallo per Spaghetti Barilla

Passiamo ora ad un freschissimo e goloso mazzettino di asparagi coltivati. A contrasto con il verde vivace dei gambi, è stata posta una fascetta gialla senza troppe pretese. Abbiamo l’indicazione del peso, il nome del produttore. Troviamo sulla parte bassa anche un disegno appena accennato che riproduce gli asparagi, ma secondo noi questo elemento è del tutto superfluo.

Fascetta gialla per asparagi coltivati
Fascetta gialla per asparagi coltivati

Vediamo ora un altro prodotto che unisce golosità e salubrità.  Si tratta di deliziosi snack alla quinoa ricoperti di stuzzicante cioccolato. Anche qui, come nel caso della Barilla,  c’è l’indicazione chiara dei valori nutrizionali, affiancati a delle illustrazioni fotografiche molto invitanti e una manina stilizzata che le acchiappa. Il giallo ha la doppia funzione di stimolare l’allegria e simboleggiare la genuinità.

Packaging giallo per snack alla quinoa
Packaging giallo per snack alla quinoa

Non si tratta di cibo ma di un prodotto tangenziale. Si è fatto un gran parlare di questa pellicola per alimenti al 100% naturale fatta con la cera d’api. Una risposta quanto mai interessante al tema degli imballaggi inquinanti e alla necessità di produrre rifiuti compostabili. La grafica è sbalorditiva nella sua essenziale eleganza. Il simbolo di un’ape all’interno di un esagono che ricorda l’alveare, i colori giallo e nero come l’operaia indispensabile alla vita. Non serve altro per risolvere il packaging design.

Packaging giallo per pellicola alimentare
Packaging giallo per pellicola alimentare

Dal mangiare al bere il passo è breve. Vi facciamo rispolverare la bellissima confezione di uno dei più classici champagne francesi. Il giallo tendente all’ocra richiama il colore delle uve dorate, che costituiscono la materia prima, ma è anche la tinta dell’oro, della regalità, della festa. Si tratta di una scatola speciale al cui interno c’è un poster dedicato alla vendemmia da colorare. Un esempio virtuoso di packaging parzialmente riutilizzabile e gamification.

Packaging giallo speciale per champagne
Packaging giallo speciale per champagne

Passiamo adesso alla cosmetica. Osserviamo la confezione di una crema rigenerante alla vitamina che comunica un senso di modernità, positività ed energia. L’effetto è spumeggiante ed è impreziosito da alcune simpatiche bollicine iridescenti e da un carattere tipografico simile alla grafia in corsivo, molto giovane e spiritoso.

Packaging giallo per crema rigenerante
Packaging giallo per crema rigenerante

Su questa falsariga, ma più sui toni del lime, si inserisce un sapone all’olio d’oliva fabbricato a mano. Il fondo è costituito da un disegno naif di rami di ulivo, con i succosi frutti stilizzati in bella vista. L’etichetta è marginale e non invasiva e compendia l’insieme in maniera semplice ma chic con dei caratteri minimalisti e vagamente vintage.

Packaging giallo per sapone 100% naturale
Packaging giallo per sapone 100% naturale

Conclusione

Il giallo mette d’accordo tutte le fasce di età. È il colore non conformista per eccellenza e si adatta alla grafica contemporanea, come a quella più tradizionale. Avete anche voi un prodotto particolarmente scoppiettante da confezionare, che il giallo potrebbe far risaltare nel modo giusto? Create subito un prototipo con Packly. Potete realizzare anche delle versioni diverse e fare un A/B test. Non ci sono ordinativi minimi. Aspettiamo le vostre richieste, che soddisferemo al più presto!

17 apr 2020

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Etichettatura ambientale con simboli PET, PAP e ALU

Nel 2025, l’etichettatura ambientale degli imballaggi non è più una scelta dei singoli produttori, ma un obbligo. Le aziende che operano nel settore del packaging devono affrontare questa sfida con consapevolezza e proattività. Ma cosa significa esattamente etichettatura ambientale? Chi è obbligato a rispettare le normative? E come si possono trasformare questi obblighi in opportunità […]

Scatole regalo per aziende

Potenzia il tuo marketing strategico con un tocco di creatività e originalità. Le scatole regalo per aziende rappresentano un modo unico per distinguere il tuo brand sul mercato e stupire i tuoi clienti. Scopri come scegliere il packaging perfetto per valorizzare al massimo la tua immagine aziendale e creare un impatto duraturo. Da materiali di […]

Un esempio dei tipi di imballaggio di Packly: scatola blu con manico e scritta bianca

In un mondo in cui consumo ed efficienza sono intrecciati, il packaging è passato dall’essere un elemento puramente funzionale a un vero protagonista nel ciclo di vita di un prodotto. Oggi i tipi di imballaggio servono non solo a proteggere i prodotti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale e attrarre l’attenzione dei consumatori. Scoprire quale […]