kleenex packaging
2 min read

16 confezioni di fazzoletti che ti strapperanno di certo un sorriso!

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Tra i prodotti più utili del mondo, i fazzoletti, in tessuto o in carta, meritano di certo un posto di rilievo. È inverno e hai il raffreddore? Ti servirà di certo un bel pacco di Kleenex. La tua storia d’amore proprio non funziona? Un bel fazzolettino sarà sempre pronto ad asciugare le tue lacrime e, in questo caso, anche le confezioni di fazzoletti sapranno strapparti un sorriso! Mani sporche? Latte versato? In qualsiasi occasione potresti aver bisogno di questo utile prodotto.

 

Origini e utilizzo

La versione in tessuto ha origini antiche e nobili: i primi fazzoletti furono utilizzati dagli egiziani e presero poi piede nel Medioevo come accessorio decorativo, fino a trasformarsi in veri e propri strumenti di seduzione tra gli aristocratici dell’Ottocento. Proprio in quest’ultimo periodo pare sia apparso il più conveniente e democratico “fratello”: il fazzolettino di carta, che ha iniziato fin da subito a stravolgere gli usi e costumi del tempo. Utile, maneggevole, economico, usa e getta: un prodotto che se ce l’hai, non lo noti, se non ce l’hai sicuramente ne avrai bisogno!

 

Packaging design

Generalmente raccolto in confezioni di fazzoletti multiple ha spesso delle piccole, ma essenziali, pretese di packaging design. I pacchi di fazzoletti devono essere: comodi e maneggevoli; richiudibili, per proteggere il prodotto e tenerlo pulito; e salvaspazio, per essere facilmente portati con sé.

I packaging per fazzoletti più diffusi sono quelli in plastica, ma oltre a essi sono presenti sul mercato tantissime confezioni di fazzoletti, realizzate in cartoncino teso, con forme e grafiche davvero divertenti! Tra i migliori packaging che abbiamo trovato in rete sono tantissimi quelli realizzati per il celebre marchio Kleenex: alcuni di essi sono addirittura collezionabili.

Le forme, i colori e gli elementi grafici utilizzati per ciascun progetto variano di volta in volta e non possono essere standardizzati. La fantasia è padrona! Anche gli intagli, a strappo o richiudibili, non seguono alcuna logica: si va da semplici fori a intagli più complessi fino a scompartimenti a forma di naso da cui fuoriesce il prodotto.

 

Macchine da scrivere da cui estrarre i fogli, caminetti fumanti o sorrisi smaglianti. Anzichè provare a descrivere tutte le confezioni per fazzoletti forse è meglio tu le veda con i tuoi occhi :)[/vc_column_text][vc_masonry_media_grid element_width=”6″ item=”mediaGrid_Default” grid_id=”vc_gid:1494840043731-90d331c9-8686-5″ include=”9714,9688,9689,9701,9702,9700,9691,9692,9715,9709,9690,9706,9710,9695,9693,9703,9713,9696,9712,9697,9698,9704,9699,9707,9708,9711″][/vc_column][/vc_row]

26 mag 2017

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
scatole per regali aziendali di natale sei modelli packly

Regali di Natale aziendali, una tradizione simbolo che segna l’inizio delle festività. Per dipendenti, clienti affezionati o potenziali, il regalo oltre ad essere una tradizione consolidata, rappresenta una straordinaria occasione di connessione emotiva e fidelizzazione. In questo contesto, la scelta di adottare un packaging personalizzato si rivela una strategia da iniziare sin da subito a […]

calendario-avvento-packly-copertina

Con il calendario dell’Avvento ogni giorno è buono per fare unboxing. Perché le aziende dovrebbero prestarci particolare attenzione? Calendario dell’Avvento: il packaging dell’attesa 1, 2, 3, 24 caselle… O 31, non esiste una regola fissa, soprattutto ultimamente! Stiamo parlando del calendario dell’Avvento, la tradizione affascinante che ci accompagna nell’attesa del Natale con piccole sorprese e […]