2022 rebranding toblerone Bulletproof varianti colori
0 min read

Il rebranding Toblerone: un caso unico

L’agenzia Bulletproof studio ha diretto il rebranding del Toblerone. Ne è nata una nuova identità colorata e un carattere tipografico su misura.

Il cioccolato Toblerone ha subìto un deciso rebranding ed il risultato vi lascerà di stucco. Sebbene il marchio svizzero sia molto amato, aveva “un urgente bisogno di modernizzazione”, secondo Nick Rees, responsabile creativo di Bulletproof. Il rebranding si concentra sulle risorse esistenti di Toblerone aggiungendo “un nuovo significato e un’identità multidimensionale e potente”.

La palette di colori dopo il rebranding Toblerone

Il cambiamento più notevole tra il vecchio e il nuovo marchio è la vivace tavolozza dei colori. Quelle che Rees chiama i “le tinte fondamentali  senza tempo del marchio” – camoscio (il colore crema), rosso, nero e oro – costituiscono ancora la palette primaria del nuovo marchio.

Rebranding Toblerone: nuova palette
Rebranding Toblerone: nuova palette

Rees afferma: “Abbiamo introdotto note vivaci ed incisive di verde acqua, arancio e magenta”. Questa rivoluzione ci ha dato la modernità di cui avevamo bisogno, conservando la tradizione di Toblerone”. I nuovi colori vengono utilizzaiti prevalentemente nei touchpoint digitali, come le nuove campagne stagionali.

Le “versionii stagionali” sono un’estensione dell’identità visiva principale. Esse includono elementi tipici delle vacanze, come Natale, San Valentino ecc. e posizionano Toblerone come “uno spirito intelligente dei tempi”.

Gli elementi della tradizione Toblerone

Sebbene il rebranding rifletta il desiderio di modernizzazione di Toblerone, Bulletproof ha anche tratto ispirazione dal suo passato. Rees afferma: “Abbiamo scavato negli archivi che hanno riportato alla luce una versione meravigliosamente caratteristica del logo Toblerone del 1908”.

Questa versione è “piena di stranezze e caratteri”, alcuni dei quali erano andati perduti nel corso degli anni. Ciò ha comportato una modifica al logo (che è stato rifinito) e la creazione di un carattere tipografico chiamato Tobler.

Un esempio di Tobler in uso è la firma che appare su più punti di contatto. “La firma Tobler viene introdotta come indicatore della lunga tradizione del marchio in termini di qualità”, afferma Rees.

La scritta sulla confezione ora scorre oltre il limite della scatola per fare eco al messaggio del marchio: siamo tutti “definiti dai nostri confini”. Questo stesso principio si replica in molti altri punti di contatto del marchio.

Rebranding Toblerone overflow del testo
Overflow del testo nel rebranding Toblerone

Bulletproof ha anche introdotto elementi fotografici di Toblerone nella confezione per fungere da “faro per la navigazione del gusto”.

Dettagli fotografici nel rebranding Toblerone
Dettagli fotografici nel rebranding Toblerone

Conclusioni

In definitiva, la nuova identità abbraccia il passato “ricco e bizzarro” di Toblerone, lasciandosi alle spalle alcuni elementi più datati. Dovete anche voi svecchiare il packaging di un vostro prodotto? Packly fa al caso vostro. Realizzate subito un prototipo con la nostra procedura guidata. I risultati vi stupiranno!

26 ago 2022

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Etichettatura ambientale con simboli PET, PAP e ALU

Nel 2025, l’etichettatura ambientale degli imballaggi non è più una scelta dei singoli produttori, ma un obbligo. Le aziende che operano nel settore del packaging devono affrontare questa sfida con consapevolezza e proattività. Ma cosa significa esattamente etichettatura ambientale? Chi è obbligato a rispettare le normative? E come si possono trasformare questi obblighi in opportunità […]

Scatole regalo per aziende

Potenzia il tuo marketing strategico con un tocco di creatività e originalità. Le scatole regalo per aziende rappresentano un modo unico per distinguere il tuo brand sul mercato e stupire i tuoi clienti. Scopri come scegliere il packaging perfetto per valorizzare al massimo la tua immagine aziendale e creare un impatto duraturo. Da materiali di […]

Un esempio dei tipi di imballaggio di Packly: scatola blu con manico e scritta bianca

In un mondo in cui consumo ed efficienza sono intrecciati, il packaging è passato dall’essere un elemento puramente funzionale a un vero protagonista nel ciclo di vita di un prodotto. Oggi i tipi di imballaggio servono non solo a proteggere i prodotti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale e attrarre l’attenzione dei consumatori. Scoprire quale […]