Robilant nuova visual identity packaging barilla al bronzo
4 min read

Nuova visual identity Barilla: l’intervista a Robilant

Nuova visual identity Barilla ovvero il segno dell’innovazione. Ne abbiamo parlato con Andrea Bandiera, direttore creativo di Robilant, che ha seguito il progetto.

Agli addetti ai lavori, ma anche ai semplici curiosi di marketing, non sarà sfuggita la nuova visual identity Barilla. Abbiamo seguito spesso le strategie e i successi del colosso del food. Per questo, abbiamo raggiunto il Creative Director di Robilant, che ha curato il restyling del logo Barilla e il progetto di visual identity della nuova linea di prodotti.

D: La nuova visual identity Barilla per la linea di pasta a “lavorazione grezza” rappresenta una trasformazione notevole. L’avete definita “inaspettata e disruptive”. Puoi spiegarci perché?

L’identità di Barilla “Al Bronzo” nasce dal desiderio di rappresentare una nuova era della pasta. Si tratta di un passo in avanti decisivo nel cammino continuo di Barilla verso l’innovazione e la ricerca della qualità. Questa innovazione interpreta la volontà di marcare una vivida differenziazione con il resto della gamma. Lì continua infatti ad esistere il consueto blu.

Il nuovo logo Barilla
Il nuovo logo Barilla

D: Sul nostro blog abbiamo parlato dell’importanza del briefing con il cliente come punto di partenza del Packaging Design. In questo progetto, quali sono state le domande fondamentali che avete posto al cliente Barilla?

Innanzitutto abbiamo chiarito fino a che punto bisognasse differenziare Barilla “Al bronzo” dal resto dell’offerta. In seconda battuta abbiamo indagato il ruolo di “Al bronzo”, la sua efficacia comunicativa in rapporto ai mercati esteri. Ci siamo focalizzati sulla relazione con la marca e con il descriptor “Lavorazione Grezza”. Questo è infatti ciò che differenzia la nuova proposta Barilla dalle altre paste al bronzo già esistenti. Da ultimo, abbiamo delineato la possibilità di fare education su cosa “Al Bronzo” rappresenti in termini di processo. Questo aspetto è cruciale soprattutto in riferimento a consumatori e mercati non così preparati sul tema pasta, come è l’Italia.

La nuova confezione rossa Barilla Al Bronzo
La nuova confezione rossa Barilla Al Bronzo

D: Nella nuova veste grafica il rosso diventa il colore predominante, il colpo d’occhio è notevole. Sugli scaffali il packaging si farà sicuramente notare. Ci dici qualcosa in più sul perché della scelta di questo colore e quale è il messaggio che vuole trasmettere?

Al Bronzo si presenta con un rosso assoluto. Questa tinta segna inequivocabilmente la più grande novità sugli scaffali di tutto il mondo. Il colore attinge all’essenza dello storico logo Barilla espandendosi poi sull’intera confezione. Tutto ciò è metafora di un prodotto che rappresenta il punto più alto dell’esperienza dell’azienda nell’arte della pasta.

Packaging pasta Barilla a lavorazione grezza
Packaging pasta Barilla a lavorazione grezza

D: Il packaging di Barilla è sempre di più sulla strada della sostenibilità. In che modo questo concetto viene esplicitato nella nuova visual identity?

Barilla Al Bronzo ha un pack in cartone che preserva per il momento la finestra in plastica trasparente. L’obiettivo qui, infatti, era proprio di “mostrare” la nuova pasta, per evidenziarne la qualità già nel diverso aspetto.
Nell’ambito dell’intera offerta, i maggiori investimenti in termini di sostenibilità sono stati concentrati sulla linea blu. Quest’ultima oggi rappresenta circa il 90%. della produzione. Qui la rimozione della finestra riduce significativamente l’uso di materiale plastico per un totale di circa 126.000 kg all’anno.

Sguardo d'insieme sulla nuova visual identity Barilla
Sguardo d’insieme sulla nuova visual identity Barilla

Conclusioni

Avete raggiunto un accordo con un cliente e dovete realizzare un prototipo per l’approvazione del packaging? Nessun problema, scegliete il modello più adatto dalla libreria Packly. Personalizzatelo e poi condividete l’anteprima in 3D con in pochi semplici passi!

18 feb 2022

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Etichettatura ambientale con simboli PET, PAP e ALU

Nel 2025, l’etichettatura ambientale degli imballaggi non è più una scelta dei singoli produttori, ma un obbligo. Le aziende che operano nel settore del packaging devono affrontare questa sfida con consapevolezza e proattività. Ma cosa significa esattamente etichettatura ambientale? Chi è obbligato a rispettare le normative? E come si possono trasformare questi obblighi in opportunità […]

Scatole regalo per aziende

Potenzia il tuo marketing strategico con un tocco di creatività e originalità. Le scatole regalo per aziende rappresentano un modo unico per distinguere il tuo brand sul mercato e stupire i tuoi clienti. Scopri come scegliere il packaging perfetto per valorizzare al massimo la tua immagine aziendale e creare un impatto duraturo. Da materiali di […]

Un esempio dei tipi di imballaggio di Packly: scatola blu con manico e scritta bianca

In un mondo in cui consumo ed efficienza sono intrecciati, il packaging è passato dall’essere un elemento puramente funzionale a un vero protagonista nel ciclo di vita di un prodotto. Oggi i tipi di imballaggio servono non solo a proteggere i prodotti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale e attrarre l’attenzione dei consumatori. Scoprire quale […]