cofanetti per libri packaging design

Packaging, editoria e design: cofanetti per libri dal successo garantito

[vc_row][vc_column][vc_column_text]“Non si giudica un libro dalla copertina”, si sa. Ma una bella copertina, unita ad una buona trama, può essere di certo d’aiuto. Per non parlare del packaging, che può fare davvero la differenza sugli scaffali. Cofanetti per libri, fascette intagliate o astucci personalizzati: le soluzioni di confezionamento in cui mi sono imbattuta sono davvero tante e inaspettate.

Libri e packaging

La maggior parte dei libri viene venduta generalmente priva di confezione. La copertina svolge, infatti, le funzioni più comunemente assolte dal packaging: protezione, trasporto e presentazione.

In quali casi, quindi, è opportuno utilizzare i packaging per libri? Per spedirli, ad esempio. Per presentare il libro in maniera nuova ed originale, sfruttando le possibilità strutturali e grafiche della confezione. Per dare valore aggiunto al prodotto. O magari per raccogliere più volumi di una stessa collana o facilitare il trasporto di più libri dopo l’acquisto.

Cofanetti per libri

Creare cofanetti per libri che contengano i primi volumi di una serie è una scelta molto frequente, utile per fidelizzare il lettore e promuovere l’acquisto dei volumi successivi, magari a prezzo pieno. Spesso vengono uniti in cofanetto anche libri singoli che non fanno parte di una serie. La realizzazione di queste confezioni rientra spesso in attività di book marketing finalizzate alla promozione dei libri e all’aumento delle vendite.

Inserire un libro, o più di uno, in un packaging dedicato è un ottimo modo per dare nuova veste ad un prodotto esistente e magari già visto. Un’ottima soluzione per cofanetti regalo di ogni tipo.

Il packaging si conferma, quindi, come utilissimo elemento distintivo che può rinnovare l’immagine di un prodotto e accrescerne la visibilità, un valore aggiunto che può fare la differenza…commerciale ed emotiva!

I packaging per libri proposti ne sono un ottimo esempio. Non credi? Scegli il tuo preferito e lasciati ispirare![/vc_column_text][vc_masonry_media_grid gap=”15″ item=”mediaGrid_Default” grid_id=”vc_gid:1513327123128-8cab393d-5deb-1″ include=”12132,12137,12151,12128,12138,12152,12163,12149,12156,12168,12153,12154,12164,12134,12145,12140,12139,12170,12159,12136,12167,12162,12157,12148,12146,12166,12143,12161,12141,12158,12155,12150,12144,12160,12131,12135,12130,12147,12142″][/vc_column][/vc_row]

15 dic 2017

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
scatole per regali aziendali di natale sei modelli packly

Regali di Natale aziendali, una tradizione simbolo che segna l’inizio delle festività. Per dipendenti, clienti affezionati o potenziali, il regalo oltre ad essere una tradizione consolidata, rappresenta una straordinaria occasione di connessione emotiva e fidelizzazione. In questo contesto, la scelta di adottare un packaging personalizzato si rivela una strategia da iniziare sin da subito a […]

calendario-avvento-packly-copertina

Con il calendario dell’Avvento ogni giorno è buono per fare unboxing. Perché le aziende dovrebbero prestarci particolare attenzione? Calendario dell’Avvento: il packaging dell’attesa 1, 2, 3, 24 caselle… O 31, non esiste una regola fissa, soprattutto ultimamente! Stiamo parlando del calendario dell’Avvento, la tradizione affascinante che ci accompagna nell’attesa del Natale con piccole sorprese e […]