packaging e pubblicità scatola celebrativa
2 min read

Packaging e pubblicità: la scatola come strumento promozionale

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Packaging e pubblicità vanno, da tempo, a braccetto. Infatti, come già descritto in diversi articoli, la funzione comunicativa dell’imballaggio ha ormai assunto un ruolo strategico sia per la vendita del prodotto che per la pubblicizzazione del brand.

Per questo motivo il packaging viene comunemente definito silent salesman (venditore silenzioso) in quanto, se opportunamente progettato, rappresenta il primo fattore di scelta, spesso determinante, per gli acquirenti nonchè il simbolo iconico dell’azienda, come è successo ad esempio per la bottiglietta della Coca-Cola e quella del Campari Soda. La scatola è diventata quindi una vera e propria forma comunicante che non si limita a contenere e proteggere il prodotto ma lo racconta pubblicizzando, allo stesso tempo, il brand. Questa funzione comunicativa ha reso il legame tra packaging e pubblicità indissolubile, tanto che le stesse scatole sono state spesso protagoniste di numerose campagne pubblicitarie.

Col tempo la funzione promozionale dell’imballaggio si è estesa ben oltre le strategie pubblicitarie aziendali tanto da diventare uno degli strumenti maggiormente utilizzati nei programmi di personal branding dei liberi professionisti. Strategie di marketing utilizzate per pubblicizzare il proprio lavoro e le proprie competenze in maniera originale e d’impatto fidelizzando, allo stesso tempo, i clienti.
Il personal branding non è però l’unica modalità di promozione professionale che predilige l’utilizzo combinato di packaging e pubblicità. Molto spesso, infatti, i creativi e i professionisti di settore si affidano al packaging design anche solo per azioni di autopromozione privata che non mirano alla brandizzazione. Una soluzione creativa, lontana dai classici biglietti da visita, che può fare la differenza all’interno di un mercato del lavoro altamente competitivo.

In questo articolo ti proponiamo 10 self-promotional packaging abilmente progettati per lasciare il segno e distinguersi dalla concorrenza. Ogni professionista ha infatti scelto di puntare su una presentazione diversa delle proprie competenze affidandosi completamente alle potenzialità comunicative del packaging.

Il tuo lavoro è unico, promuovilo al meglio: crea la tua scatola promozionale personalizzata su Packly.[/vc_column_text][vc_masonry_media_grid element_width=”6″ gap=”10″ item=”mediaGrid_Default” grid_id=”vc_gid:1474357752194-492e1fc7-5dff-8″ include=”6554,6542,6539,6535,6551,6546,6550,6555,6552,6545,6543,6541,6548,6536,6553,6538,6537,6549,6547,6544″][/vc_column][/vc_row]

20 set 2016

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Etichettatura ambientale con simboli PET, PAP e ALU

Nel 2025, l’etichettatura ambientale degli imballaggi non è più una scelta dei singoli produttori, ma un obbligo. Le aziende che operano nel settore del packaging devono affrontare questa sfida con consapevolezza e proattività. Ma cosa significa esattamente etichettatura ambientale? Chi è obbligato a rispettare le normative? E come si possono trasformare questi obblighi in opportunità […]

Scatole regalo per aziende

Potenzia il tuo marketing strategico con un tocco di creatività e originalità. Le scatole regalo per aziende rappresentano un modo unico per distinguere il tuo brand sul mercato e stupire i tuoi clienti. Scopri come scegliere il packaging perfetto per valorizzare al massimo la tua immagine aziendale e creare un impatto duraturo. Da materiali di […]

Un esempio dei tipi di imballaggio di Packly: scatola blu con manico e scritta bianca

In un mondo in cui consumo ed efficienza sono intrecciati, il packaging è passato dall’essere un elemento puramente funzionale a un vero protagonista nel ciclo di vita di un prodotto. Oggi i tipi di imballaggio servono non solo a proteggere i prodotti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale e attrarre l’attenzione dei consumatori. Scoprire quale […]