revlon inclusivita packaging design cosmetici
0 min read

Packaging inclusivo: il nuovo must

Le conversazioni sull’identità di genere stanno portando progressivamente i brand verso il packaging inclusivo. Le aziende pongono infatti meno enfasi su tratti specifici di genere e più su design unisex.

La tendenza verso un packaging inclusivo, quindi neutrale rispetto al genere, si sta affermando in varie categorie merceologiche. I prodotti per la cura della persona sono forse l’esempio principe. Lo stesso vale per le confezioni alimentari, in particolare per articoli come barrette proteiche e prodotti dimagranti che negli ultimi decenni erano orientatii principalmente ad un pubblico femminile.

Cura della persona packaging inclusivo
Cura della persona packging inclusivo

Ci sono complesse ragioni sociologiche alla base della domanda di un packaging inclusivo. Quindi è essenziale che i marchi considerino le identità nel loro insieme prima di apportare modifiche superficiali al design della confezione. È un errore cercare di ingannare clienti sempre più consapevoli solo cambiando un colore qua o là. 

Perché scegliere un packaging inclusivo

I cambiamenti nel comportamento di acquisto mostrano che il packaging inclusivo è una scelta comunque premiante. Per i beni di consumo, storicamente erano le donne a fare la maggioranza degli acquisti. Di conseguenza c’era una tendenza a progettare immagini e messaggi orientati al femminile. Con un maggiore coinvolgimento maschile nelle decisioni di acquisto, il paradigma è cambiato. Adeguarsi per tempo significa posizionarsi nel modo giusto e non perdere clientela preziosa.

Packaging biancheria unisex
Packaging biancheria unisex

Un design semplice ma potente

Allora, che aspetto ha un packaging inclusivo e come possono i marchi centrare l’obiettivo?

Gli esperti concordano sul fatto che concentrarsi non sul genere ma piuttosto sui messaggi e gli elementi visivi che guidano l’acquisto sono le migliori strade per il successo.

Ciò che rende un pacchetto neutrale rispetto al genere è soggettivo. Spesso però una scelta vincente è l’approccio minimale: molto spazio bianco, uso limitato del colore e caratteri tipografici semplici e senza grazie.

Packaging minimale inclusivo birra
Packaging minimale inclusivo birra

Valorizzare i tratti distintivi del marchio

Più che concentrarsi sulle caratteristiche del pubblico di destinazione, una strategia è valorizzare i tratti distintivi del marchio. Restare fedele ad una palette consolidata, esprimere personalità senza declinazioni specifiche è comunque un buon approccio.

Packaging prodotti cura tatuaggi
Packaging prodotti cura tatuaggi

Conclusioni

Hai bisogno di rinnovare l’identità del tuo packaging per renderlo inclusivo? Benvenuto su Packly. Scegli tra la nostra sterminata gamma di modelli, fai tutte le prove necessarie. Crea uno o più prototipi ed ordina solo la quantità necessaria, senza minimo obbligatorio.

7 ott 2022

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Etichettatura ambientale con simboli PET, PAP e ALU

Nel 2025, l’etichettatura ambientale degli imballaggi non è più una scelta dei singoli produttori, ma un obbligo. Le aziende che operano nel settore del packaging devono affrontare questa sfida con consapevolezza e proattività. Ma cosa significa esattamente etichettatura ambientale? Chi è obbligato a rispettare le normative? E come si possono trasformare questi obblighi in opportunità […]

Scatole regalo per aziende

Potenzia il tuo marketing strategico con un tocco di creatività e originalità. Le scatole regalo per aziende rappresentano un modo unico per distinguere il tuo brand sul mercato e stupire i tuoi clienti. Scopri come scegliere il packaging perfetto per valorizzare al massimo la tua immagine aziendale e creare un impatto duraturo. Da materiali di […]

Un esempio dei tipi di imballaggio di Packly: scatola blu con manico e scritta bianca

In un mondo in cui consumo ed efficienza sono intrecciati, il packaging è passato dall’essere un elemento puramente funzionale a un vero protagonista nel ciclo di vita di un prodotto. Oggi i tipi di imballaggio servono non solo a proteggere i prodotti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale e attrarre l’attenzione dei consumatori. Scoprire quale […]