background nestle smarties educational gift box 1

Packaging interattivo Smarties: il caso di studio

Packaging interattivo Smarties: la nuova confezione del music creator associata a risorse scaricabili per una brand experience interattiva.

Packaging interattivo Smarties. L’agenzia creativa Echo ha recentemente firmato la nuova confezione del Music Creator Smarties.

Si tratta sostanzialmente di un flauto riutilizzabile  in grado di creare musica reale, brandizzato dalla nota azienda dolciaria per bambini del gruppo Nestlè. Gli Smarties fanno parte del segmento Travel Retail e sono stati recentemente coinvolti in una ridefinizione del packaging in chiave al 100% sostenibile. La Nestlé punta infatti ad avere imballi completamente riciclabili e privi di plastiche entro il 2025.

Esempi di music creator di forme e colori diversi
Esempi di music creator di forme e colori diversi

Ovviamente la pandemia globale da Covid-19 ha ritardato significativamente i tempi di rilascio, ma questo ha dato all’agenzia Echo e al suo team di esperti nello sviluppo infantile più tempo per sviluppare un piano di lancio e un’offerta relativa al prodotto molto strutturata.

Sostenibilità massima dicevamo, ma anche interattività del packaging. Gli esperti hanno diviso il target di riferimento del prodotto in tre tipologie: il bambino sognatore, il pensatore e il creatore, con strumenti e metodologie didattico-ludiche differenziate.

Scatola astuccio lineare per il music creator
Scatola astuccio lineare per il music creator

Peter Cowie, Account Director di Echo, ha commentato: “Oggi i bambini sono indipendenti e intelligenti rispondono velocemente alle sollecitazioni e altrettanto facilmente si annoiano. Ma c’è una grande opportunità per il brand di catturare la loro immaginazione creando delle esperienze, soprattutto tattili e legate al gioco digitale, che soddisfino la loro curiosità e il loro bisogno espressivo innato”. Smarties aveva l’obiettivo di portare avanti la propria missione di facilitare l’apprendimento dei bambini attraverso il gioco e il design interattivo.

Interno della scatola del music creator con inserti
Interno della scatola del music creator con inserti

“Inizialmente ci era stato chiesto di progettare il packaging fisico per il giocattolo, ma abbiamo anche esplorato la possibilità di utilizzare il sito web Smarties per aumentare il valore educativo dell’esperienza didattica, creando un ingaggio più profondo col brand e con il packaging e portando traffico alle property online dell’azienda”.

Il nuovo incarto ecolocico del flauto Smarties include un codice QR che una volta scansionato reindirizza i consumatori verso un portale online. Qui sono caricate tantissime risorse che bambini e genitori possono consultare insieme per imparare a suonare lo strumento musicale allegato alle golose praline di cioccolato.

Astuccio lineare slim per Smarties
Astuccio lineare slim per Smarties

Ispirandosi alla cifra stilistica della Smarties, cioè un’identità di brand divertente e giocosa e in linea con il pubblico di riferimento (bambini di età compresa tra i tre e i 10 anni), Echo ha predisposto un portale ricco di contenuti che includono:

• Una pagina sulla storia del brand.

• Un sistema di valutazione dei tipi di apprendimento per aiutare i genitori a capire l’approccio migliore per proporre il gioco.

• Dei fogli musicali scaricabili e stampabili.

• Delle pagine interattive dove i bambini possono cliccare sulle note per riprodurre il suono corrispondente.

• Dei tutorial video su come suonare.

Cosa possiamo imparare dunque da questo interessante caso? Tanto per cominciare che per poter essere davvero innovativi i materiali di confezionamento devono essere riciclabili e ridurre l’impatto ambientale. In secondo luogo che il packaging può servire da trait d’union per ingaggiare il consumatore, traghettandolo in una dimensione parallela di interazione con l’azienda e conseguente fidelizzazione. In terza istanza che un packaging, studiato su misura per l’audience scelta e innestato in modo coerente sui valori distintivi del brand, è uno strumento di marketing potentissimo.

Conclusioni

Dovete anche voi ridisegnare un packaging sostenibile e preferibilmente smart e interattivo? Cominciate dallo scegliere un prototipo nel nostro ricco catalogo. Personalizzatelo e arricchitelo a piacere con la grafica del vostro marchio e noi penseremo a produrlo in piccola o grande scala e spedirvelo in qualunque angolo del mondo.

16 ott 2020

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Fondatori dell'azienda Feel Brill che mostrano i packaging dei loro prodotti.

Feel Brill rivoluziona il concetto di energia quotidiana con bevande a base di matcha e superfood. Benessere, sostenibilità e qualità guidano ogni scelta, dal prodotto al packaging. Feel Brill: energia e benessere a base di matcha Feel Brill nasce dal desiderio di superare i limiti del caffè, offrendo un’alternativa sana e sostenibile. I fondatori Domantas […]

Il packaging e i prodotti del brand Parfums des Iles.

Il settore della profumeria e cosmetica è testimone di un’evoluzione continua anche nelle tendenze di packaging. Proprio per questo è importante distinguersi mettendo in risalto le unicità del proprio brand e del proprio prodotto, come ci ha dimostrato l’azienda Parfums des Iles. Parfums des Iles: la storia dei profumi e del packaging del brand La […]

Packaging per caffè Hermanos

Il packaging per caffè è un secondo abbraccio, quel dettaglio che si estende al di là della tazzina fumante. La confezione deve trasmettere una storia attraverso il tatto prima ancora che attraverso il gusto. Packaging per caffè: intervista a Victor per Hermanos Colombian Coffee Hermanos Colombian Coffee, come il suo nome evoca, è un connubio […]