packaging josé gourmet sardine

Il packaging, venditore silenzioso: il caso José

[vc_row][vc_column][vc_column_text]In diversi articoli ti ho parlato delle enormi potenzialità comunicative e commerciali del packaging. Oggi voglio mostrarti un esempio concreto dell’utilizzo delle confezioni come principale motore di acquisto: i prodotti enogastronomici José.

Definito da molti silent salesman (venditore silenzioso), il packaging si trova in un punto cruciale della catena di vendita: la distribuzione. Fase molto delicata in cui la confezione è spesso a diretto contatto con i possibili acquirenti, senza intermediari. In quel caso, la sua unica missione è vendere, se stesso e il prodotto che contiene.

 

I packaging José

Josè, brand portoghese di prodotti enogastronomici, ha puntato tutto (almeno per iniziare) sulle sue simpatiche confezioni. Sono proprio i suoi ideatori a dichiararlo apertamente sul sito web dell’azienda. Nella sezione design spiegano, prima di tutto, il motivo per cui la direzione creativa dei loro progetti sia stata affidata ad un outsider del packaging design, il creativo Luis Mendonça: un modo per dar vita a soluzioni visive e di confezionamento originali, pensate out-of-the-box.

Senza troppi giri di parole sostengono, inoltre, che chiunque abbia scelto di acquistare i prodotti José per via del packaging, ha risposto esattamente alle loro aspettative. Quali? Attrarre l’attenzione dei consumatori grazie alla bellezza delle confezioni, per far sì che il loro prodotto avesse prima di tutto l’opportunità di essere assaggiato. E poi? Poi ci pensa la qualità a completare l’opera di conquista: soddisfare i consumatori con prodotti buoni per fidelizzarli.

La logica alla base della loro politica commerciale è, quindi, semplicissima: la scatola è bella, la compro. Il prodotto è buono, lo compro di nuovo.

Un’azione marketing e una scelta di immagine fondate interamente sul potere visivo e comunicativo del packaging e delle sue bellissime illustrazioni, create ad hoc per ciascun prodotto.

 

L’azienda

Scopriamo qualcosa in più su questo brand che, oltre a presentarsi in maniera molto simpatica e sagace, nasconde dei solidi valori alla base della propria ideologia commerciale.

Selezionatori dei migliori prodotti, di alta qualità, forniti da piccoli produttori con cui sono legati da un rapporto onesto e trasparente: si paga il giusto e sempre in anticipo. Molto attenti alla sostenibilità e al giusto equilibrio tra lavoro e divertimento.

Cosa cercano? Clienti onesti, anch’essi felici di pagare un prezzo in linea con l’ottima qualità del prodotto.

 

A me sono piaciuti molto. Tu cosa ne pensi?[/vc_column_text][vc_masonry_media_grid gap=”15″ item=”mediaGrid_Default” grid_id=”vc_gid:1511430780521-959935e9-152b-6″ include=”11890,11893,11902,11886,11903,11905,11892,11904,11894,11889,11888,11887″][/vc_column][/vc_row]

24 nov 2017

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
scatole per regali aziendali di natale sei modelli packly

Regali di Natale aziendali, una tradizione simbolo che segna l’inizio delle festività. Per dipendenti, clienti affezionati o potenziali, il regalo oltre ad essere una tradizione consolidata, rappresenta una straordinaria occasione di connessione emotiva e fidelizzazione. In questo contesto, la scelta di adottare un packaging personalizzato si rivela una strategia da iniziare sin da subito a […]

calendario-avvento-packly-copertina

Con il calendario dell’Avvento ogni giorno è buono per fare unboxing. Perché le aziende dovrebbero prestarci particolare attenzione? Calendario dell’Avvento: il packaging dell’attesa 1, 2, 3, 24 caselle… O 31, non esiste una regola fissa, soprattutto ultimamente! Stiamo parlando del calendario dell’Avvento, la tradizione affascinante che ci accompagna nell’attesa del Natale con piccole sorprese e […]