Packaging omnicanale
3 min read

Packaging omnicanale: è il futuro?

Packaging fisico o online? Si continua a ridurre progressivamente lo spazio del retail “solo fisico” così come di quello “solo online”. Il packaging omnicanale coniuga i punti di forza delle due alternative.

Come testimoniano i dati dell’Osservatorio sull’eCommerce B2C del Politecnico di Milano, nel 2022 il commercio online in Italia vale 48,1 miliardi di euro (+20% rispetto al 2021). Gli acquisti di prodotto continuano a crescere e toccano i 33,2 miliardi di euro. Anche se l’ascesa dell’eCommerce non conosce sosta, il retail resta comunque vivo e vegeto, a dispetto di quanti lo davano per spacciato durante e dopo l’emergenza sanitaria. I paradigmi di consumo evolvono. Il packaging fisico e quello online non sono più due entità distinte, ma confluiscono verso il packaging omnicanale.

Packaging omnicanale Mike's lemonade
Packaging omnicanale Mike’s lemonade

L’integrazione tra canale fisico e online

I retailer ripensano il negozio in ottica omnicanale: Euronics ha installato dei chioschi digitali in store per abilitare l’acquisto online di articoli non disponibili a scaffale, OVS ha aperto un punto vendita a Napoli che svolge la funzione di magazzino per l’evasione degli ordini eCommerce su tutto il territorio nazionale e Alì (Selex) ha attivato il click&collect presso il magazzino dedicato all’eCommerce. Il packaging fisico e online convergono, spesso in un unico modello.

Packaging omnicanale per abbigliamento
Packaging omnicanale per abbigliamento

Le implicazioni sul packaging

Nella logistica, l’incremento continuo dei volumi e l’aumento di complessità, derivante da standard crescenti di integrazione omnicanale e di attenzione al livello di servizio, rendono necessaria la revisione delle attività di magazzino e di distribuzione. Il tutto, con un occhio alla sostenibilità e al packaging.

Il ripensamento dei processi si traduce nell’implementazione di soluzioni tecnologiche in grado di abilitare un modello di commercio omnicanale.

Packaging omnicanale smart con QR code
Packaging omnicanale smart con QR code

Quando è meglio optare per un packaging omnicanale

È consigliabile scegliere l’imballaggio omnicanale se…

Il marchio vende già volumi elevati nei negozi fisici

La coerenza del marchio su tutti i canali è un must

La catena di approvvigionamento è sufficientemente snella e integrata per realizzare i vantaggi della semplificazione

Si può rendere il packaging smart in modo da raccogliere dati durante il percorso

Kinder packaging design interattivo
Kinder packaging design interattivo

Conclusioni

Dovete ripensare le vostre confezioni rendendo il packaging omnicanale? Packly ha la soluzione. Consultate la nostra vasta libreria, i nostri supporti, finiture, le opzioni di personalizzazione per progettazione e stampa. Il futuro non è mai stato così vicino.

4 nov 2022

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Etichettatura ambientale con simboli PET, PAP e ALU

Nel 2025, l’etichettatura ambientale degli imballaggi non è più una scelta dei singoli produttori, ma un obbligo. Le aziende che operano nel settore del packaging devono affrontare questa sfida con consapevolezza e proattività. Ma cosa significa esattamente etichettatura ambientale? Chi è obbligato a rispettare le normative? E come si possono trasformare questi obblighi in opportunità […]

Scatole regalo per aziende

Potenzia il tuo marketing strategico con un tocco di creatività e originalità. Le scatole regalo per aziende rappresentano un modo unico per distinguere il tuo brand sul mercato e stupire i tuoi clienti. Scopri come scegliere il packaging perfetto per valorizzare al massimo la tua immagine aziendale e creare un impatto duraturo. Da materiali di […]

Un esempio dei tipi di imballaggio di Packly: scatola blu con manico e scritta bianca

In un mondo in cui consumo ed efficienza sono intrecciati, il packaging è passato dall’essere un elemento puramente funzionale a un vero protagonista nel ciclo di vita di un prodotto. Oggi i tipi di imballaggio servono non solo a proteggere i prodotti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale e attrarre l’attenzione dei consumatori. Scoprire quale […]