packaging per bottiglie 24bottles

Packaging per bottiglie: il giusto valore in più ai tuoi prodotti!

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Devi realizzare dei packaging per bottiglie ma non sai da dove iniziare? L’articolo di oggi può essere un’utile ispirazione.

Molto spesso le bottiglie fungono esse stesse da packaging finali per la vendita e non richiedono, quindi, alcun imballo aggiuntivo. In questi casi, lo sforzo progettuale si riversa, quasi totalmente, sulle etichette, che rappresentano l’elemento di caratterizzazione principale.

Packaging per bottiglie

Quando e perchè dovresti realizzare un packaging personalizzato per le tue bottiglie? I casi possono essere diversi e non sempre classificabili, sei tu a dover decidere quando e se può valerne la pena. Io posso dirti che il packaging, oltre a proteggere, conservare e mobilitare un prodotto, serve a comunicare con i consumatori inviando un messaggio specifico, il tuo messaggio. Esso concorre a dare valore aggiunto al tuo prodotto e alla tua immagine.

La confezione serve, inoltre, a differenziarti dalla concorrenza grazie alle molteplici possibilità di personalizzazione grafica e strutturale che racchiude in sé. Una scatola, infatti, offre una maggiore possibilità di intervento rispetto a delle semplici etichette (non solo in termini di dimensioni!).

Puoi anche pensare di creare delle scatole per contenere dei set di bottiglie, magari come cofanetto regalo o special edition. L’aggiunta di una finestratura potrebbe essere un’ottima mossa per mostrare le varianti di prodotto contenute. Non credi?

Design strutturale

Ma prima di cimentarti nell’impresa estetica devi concentrarti sui requisiti minimi che una confezione per bottiglie deve garantire. Si tratta, infatti, di scatole destinate al contenimento di prodotti fragili che presentano dei punti molto critici che devono essere necessariamente messi al sicuro. Quali? Il collo, ad esempio, e, per bottiglie dalle forme particolari, qualsiasi altra zona delicata che potrebbe rompersi facilmente in caso di urti o pressioni.

Da questo punto di vista: il tipo di scatola, le sue dimensioni, la forma ed il materiale sono scelte fondamentali per l’efficacia del packaging.

Creatività

Dopodichè puoi dare sfogo alla tua creatività per esprimere al meglio quello che vuoi comunicare. Usa immagini, testi, intagli aggiuntivi e varianti cromatiche per conquistare il tuo pubblico. Libera la fantasia e inizia a creare i tuoi packaging per bottiglie con Packly!

Il nostro consiglio sul tipo di confezione? Una scatola con fondo automatico, di certo, e con una grammatura della carta idonea a sostenere il peso della tua bottiglia.

 

Dai un’occhiata ai packaging per bottiglie proposti e lasciati ispirare :)[/vc_column_text][vc_masonry_media_grid gap=”10″ item=”mediaGrid_Default” grid_id=”vc_gid:1519127699224-8251dd72-0861-4″ include=”11795,11799,11796,11806,11807,11803,11804,11802,11801,11805,11797,11800″][/vc_column][/vc_row]

10 nov 2017

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
scatole per regali aziendali di natale sei modelli packly

Regali di Natale aziendali, una tradizione simbolo che segna l’inizio delle festività. Per dipendenti, clienti affezionati o potenziali, il regalo oltre ad essere una tradizione consolidata, rappresenta una straordinaria occasione di connessione emotiva e fidelizzazione. In questo contesto, la scelta di adottare un packaging personalizzato si rivela una strategia da iniziare sin da subito a […]

calendario-avvento-packly-copertina

Con il calendario dell’Avvento ogni giorno è buono per fare unboxing. Perché le aziende dovrebbero prestarci particolare attenzione? Calendario dell’Avvento: il packaging dell’attesa 1, 2, 3, 24 caselle… O 31, non esiste una regola fissa, soprattutto ultimamente! Stiamo parlando del calendario dell’Avvento, la tradizione affascinante che ci accompagna nell’attesa del Natale con piccole sorprese e […]