packaging per caffé in cialde design
2 min read

Packaging per caffè: una questione di stile e creatività

L’articolo di oggi è dedicato al caffè, in tutte le sue forme. La bevanda aromatica, apprezzata in lungo e in largo, viene infatti venduta in differenti forme (chicchi, macinato, cialde, polvere solubile, ecc…), ognuno dei quali necessita di soluzioni di confezionamento specifiche. Nel corso degli anni, la progettazione dei packaging per caffè ha raggiunto livelli altissimi, adattandosi al tipo di prodotto contenuto, in un perfetto equilibrio tra concept brillanti e soluzioni grafiche e strutturali avvincenti.


La sperimentazione continua ha portato alla creazione di progetti in cui immagini, colori, trame, composizioni, caratteri e finiture di stampa si combinano in maniera armonica, fino a raggiungere risultati stilistici e visivi memorabili. Si tratta di scatole di caffè in grado di raccontare la storia del prodotto e di trasmettere il messaggio del brand in maniera chiara ed efficace.


I packaging per caffè che abbiamo selezionato hanno trovato il modo giusto per dare una scossa alla propria immagine, facendosi notare. Facciamo subito qualche esempio.


La veste grafica delle confezioni di caffè Octafé sono state ideate studiando accuratamente il prodotto. L’azienda vende infatti caffè filtro contenuto all’interno di apposite bustine per tazze, pronte all’uso. La preparazione di questa tipologia di caffè avviene versando dell’acqua bollente sulla bustina, che, una volta aperta, grazie alla sua struttura può essere appoggiata direttamente sui bordi della tazza. Attraversando il caffè, l’acqua assume il colore e l’aroma caratteristici della nota bevanda, un po’ come avviene quando l’inchiostro si disperde nell’acqua.


Questa associazione, insieme alla particolare forma della bustina, ha determinato la nascita del marchio Octafé, definendone un’immagine ben precisa. La bustina sembra infatti un polpo, in inglese octopus, che disperde il suo inchiostro nell’acqua, proprio come viene rappresentato nella grafica dei packaging.

Anche nel caso del caffé in cialde Volcano at home, è il prodotto a determinare il design del packaging. Le cialde sono infatti le protagoniste indiscusse dell’intero progetto.


La scatola a fiammifero con vassoio interno è stata pensata per esporre e proteggere al meglio il prodotto, ben assicurato all’interno di appositi alveoli. Il design grafico rivisita in chiave ironica la tipica forma delle cialde. Proprio da essa nascono infatti le simpatiche illustrazioni di oggetti comuni (megafoni, proiettili, ecc…) che identificano i differenti aromi. È così che le cialde di caffè Bold, dal gusto forte e intenso, si trasformano magicamente in proiettili in corsa appena sparati.

Dopo questa breve introduzione, goditi il resto dei packaging per caffè che abbiamo selezionato per te, lasciati ispirare dal loro design e prova a immaginare cosa c’è dietro la loro progettazione. Buon divertimento!

8 mar 2019

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Etichettatura ambientale con simboli PET, PAP e ALU

Nel 2025, l’etichettatura ambientale degli imballaggi non è più una scelta dei singoli produttori, ma un obbligo. Le aziende che operano nel settore del packaging devono affrontare questa sfida con consapevolezza e proattività. Ma cosa significa esattamente etichettatura ambientale? Chi è obbligato a rispettare le normative? E come si possono trasformare questi obblighi in opportunità […]

Scatole regalo per aziende

Potenzia il tuo marketing strategico con un tocco di creatività e originalità. Le scatole regalo per aziende rappresentano un modo unico per distinguere il tuo brand sul mercato e stupire i tuoi clienti. Scopri come scegliere il packaging perfetto per valorizzare al massimo la tua immagine aziendale e creare un impatto duraturo. Da materiali di […]

Un esempio dei tipi di imballaggio di Packly: scatola blu con manico e scritta bianca

In un mondo in cui consumo ed efficienza sono intrecciati, il packaging è passato dall’essere un elemento puramente funzionale a un vero protagonista nel ciclo di vita di un prodotto. Oggi i tipi di imballaggio servono non solo a proteggere i prodotti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale e attrarre l’attenzione dei consumatori. Scoprire quale […]