copertina media Kit ITA
4 min read

Packaging per eventi stampa: i 5 consigli di Packly

Gli eventi stampa, o press day, raramente si tengono in tempi di ferie, quando i giornalisti e gli opinion leader sono in vacanza. Ma è bene portarsi avanti  con il lavoro e farsi trovare pronti al rientro

Agosto tempo di ferie. Le presenze nelle redazioni dei giornali sono ridotte al lumicino, difficilmente ci sono eventi stampa o lanci di prodotti e servizi ed il gossip da ombrellone la fa da padrone.

Quindi cosa dovrebbe fare chi si occupa di relazioni esterne in azienda o in un’agenzia di PR, incrociare le braccia ed immergere i piedi in una piscinetta gonfiabile?

Non esattamente. I clienti o i colleghi del marketing cominceranno a preparare campagne promozionali ed eventi stampa di rientro dalle vacanze, in stile “back to school”, quindi è bene farsi trovare pronti con prototipi e preventivi alla mano.

Packly è il tuo fornitore d’eccezione per queste importanti occasioni di raccordo con i partner, i clienti o con la stampa specializzata.

Scopri i 5 consigli di Packly per eventi stampa a prova di bomba.

1. Crea un surprise package invece della classica mail di invito

Al rientro in ufficio o in redazione le caselle email scoppiano. Non è raro vedere, anche sugli smartphone, notifiche di messaggi non letti con numeri a tre cifre. Come fare allora per far sì che il nostro invito risulti più accattivante degli altri e venga preso in considerazione? Facile! Prevediamo un formato originale e un invio fisico. Possiamo pensare ad un pacchetto da recapitare completo di nota personalizzata per il destinatario, cartella stampa fisica e digitale e gadget customizzato. L’unboxing deve essere un’esperienza coinvolgente, quindi ti consigliamo di scegliere una scatola semplice ma elegante, che invogli a scoprirne il contenuto.

Press kit elegante di Sephora
Press kit elegante di Sephora

2. Prepara una cartella stampa o press kit aggiornata e funzionale

Se vuoi coinvolgere giornalisti, opionion leader, influencer ecc. non puoi pretendere che facciano da soli tutti i compiti e memorizzino le informazioni principali sul tuo brand. Prepara una cartella stampa con un profilo aziendale aggiornato, i comunicati stampa o i materiali informativi salienti e una carrellata di foto ottimizzate sia per il web sia per il cartaceo da utilizzare a corredo dell’articolo, del post social o del redazionale che uscirà.

Anche se ormai è scontato che tutti questi asset siano digitalizzati, quindi tipicamente su chiavetta USB, il fascino del cartaceo e il potere dirompente di un approccio controcorrente sono spesso premianti. Scegli nel nostro catalogo una cartellina, personalizzala con un layout grafico d’impatto e non potrai sbagliare.

 Ogilvy e Mather: cartella stampa digitale e fisica
Approccio combinato di Ogilvy e Mather con cartella stampa digitale e fisica

3. Crea un packaging personalizzato per i gadget

Che tu abbia intenzione di inviare gadget alimentari, abbigliamento, accessori tecnologici ecc. l’oggetto va inserito in un astuccio in grado di proteggerlo e valorizzarlo insieme. Consulta tutte le scelte possibili su Packly, aggiungi una personalizzazione e la confezione è  pronta. La riconoscibilità del marchio e la funzionalità dell’involucro, sono la chiave per catturare l’attenzione del destinatario.

Press kit per giornalista/influencer firmato L'Oréal
Press kit per giornalista/influencer firmato L’Oréal
Press kit Nespresso
Press kit Nespresso dal sapore estivo

4. Includi una breve nota che spieghi il concept creativo

Perché vuoi ingaggiare quel particolare blogger, giornalista, influencer o similari? Qual è l’idea creativa che funge da base per l’evento che stai organizzando? Un messaggio di poche righe, ben scritte, può assicurarti l’uscita di un articolo, una menzione o addirittura l’instaurarsi di una relazione continuativa con i tuoi interlocutori privilegiati.

Press kit Azede Jean-Pierre
Press kit Azede Jean-Pierre

5. Ripeti lo stesso concept per gli allestimenti dell’evento

Il concept che hai sviluppato in sinergia con la tua agenzia creativa o il reparto interno preposto agli eventi, va ripreso all’interno della location attraverso gli allestimenti. Pensiamo ad esempio a roll-up con logo e payoff, poster da appendere alle pareti, scatoline personalizzate per finger food o catering a tema, set di blocchi per appunti o astucci con penne brandizzate e buste di cartone con manici per contenere tutto il nécessaire del perfetto addetto stampa.

Conclusioni

Sei il responsabile comunicazione di un’azienda o un’agenzia di PR e ti servono gli ingredienti per inviare un press kit persuasivo o per organizzare un evento stampa memorabile?

Packly è il tuo fornitore di fiducia. Realizza subito dei prototipi senza quantitativi minimi d’ordine!

23 ago 2019

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Etichettatura ambientale con simboli PET, PAP e ALU

Nel 2025, l’etichettatura ambientale degli imballaggi non è più una scelta dei singoli produttori, ma un obbligo. Le aziende che operano nel settore del packaging devono affrontare questa sfida con consapevolezza e proattività. Ma cosa significa esattamente etichettatura ambientale? Chi è obbligato a rispettare le normative? E come si possono trasformare questi obblighi in opportunità […]

Scatole regalo per aziende

Potenzia il tuo marketing strategico con un tocco di creatività e originalità. Le scatole regalo per aziende rappresentano un modo unico per distinguere il tuo brand sul mercato e stupire i tuoi clienti. Scopri come scegliere il packaging perfetto per valorizzare al massimo la tua immagine aziendale e creare un impatto duraturo. Da materiali di […]

Un esempio dei tipi di imballaggio di Packly: scatola blu con manico e scritta bianca

In un mondo in cui consumo ed efficienza sono intrecciati, il packaging è passato dall’essere un elemento puramente funzionale a un vero protagonista nel ciclo di vita di un prodotto. Oggi i tipi di imballaggio servono non solo a proteggere i prodotti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale e attrarre l’attenzione dei consumatori. Scoprire quale […]