Packaging e sport palline da golf Wilson
3 min read

Packaging e sport: 15 progetti dal design vincente

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Hai voglia di tuffarti in una nuova sfida creativa? Datti allo sport! Le attività fisiche, sia agonistiche che amatoriali, entrano a far parte della quotidianità di chi le pratica fino a diventare un vero e proprio stile di vita: il design degli accessori sportivi, per essere vincente, deve necessariamente adattarsi a questa modalità di pensiero.

I brand sportivi sanno ormai di far parte di un gioco entusiasmante in cui solo le idee e le soluzioni più originali potranno averla vinta. La sfida delle aziende non sarà solo quella di conquistare i consumatori ma anche di avvicinarli di più alla loro attività preferita. Il packaging gioca un ruolo fondamentale in questa partita commerciale!

Come realizzare un packaging sportivo unico?

Lo sport è parte della quotidianità e in quanto tale, con i suoi valori, può facilmente influenzare le scelte di vita degli sportivi. L’identità del brand dovrà fare leva su questi valori, comunicarli in modo innovativo e attraente, convincendo gli acquirenti che quel prodotto risponde esattamente ai requisiti tecnici, fattore essenziale e di prima scelta in questo settore, e “morali” del loro sport preferito.

Ad esempio, dopo essersi assicurati di aver comunicato, in modo chiaro ed immediato, tutte le informazioni tecniche fondamentali per l’identificazione del prodotto, il packaging potrebbe rivestirsi di colori e materiali naturali per gli sport legati alla terra e all’aria aperta: è questo il caso delle confezioni per gli accessori Honu, brand californiano legato al mondo del surf, che vuole creare un legame indissolubile tra i surfisti e i suoi prodotti utilizzando grafiche dall’aspetto grezzo e naturale, “fatto a mano”, per creare una diretta connessione con le origini della cultura surfista.

honu-packaging-design-surf

 

Le scelte progettuali ed estetiche dovranno quindi tenere sempre conto della tipologia di attività, del contesto di utilizzo e dei valori alla base dello sport di riferimento. In questo modo è possibile dar vita a soluzioni grafiche e di confezionamento in linea con lo stile comune o in grado di stravolgerlo, ma in maniera consapevole ed efficace.

Packaging e sport: 15 esempi creativi

Entusiasmo e originalità, due parole chiave essenziali per realizzare confezioni sportive di successo. Trovare soluzioni sorprendenti in grado di sedurre il consumatore non è un’impresa facile ma è una sfida da vincere per raggiungere risultati di vendita ottimali e per fidelizzare i propri clienti.

Per il post di oggi abbiamo scelto 15 validi esempi di packaging per sport e accessori che rispecchiano a pieno i valori e gli obiettivi dei brand di riferimento.[/vc_column_text][vc_masonry_media_grid element_width=”6″ gap=”10″ item=”mediaGrid_Default” grid_id=”vc_gid:1484308045294-9e02ef82-db6e-0″ include=”7875,7865,7851,7870,7849,7854,7869,7855,7874,7856,7866,7868,7872,7882,7861,7867,7860,7862,7857,7871,7848,7859″][vc_column_text]Non può di certo mancare un esempio di packaging per bevande sportive: prodotto di fondamentale importanza durante, e dopo, un’intensa attività fisica. La loro sfida più grande? Mettere in evidenza la qualità delle sostanze nutrienti in esse contenute. La maggior parte di queste confezioni è caratterizzata da tonalità accese, spesso l’arancione e il verde, che danno una sensazione di forza ed energia e richiamano i colori della frutta in modo da far apparire le bevande nutrienti e salutari, aspetti molto importanti per gli sportivi.

packaging-bevande-sportive
bottiglia-per-sport

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

13 gen 2017

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
scatole per regali aziendali di natale sei modelli packly

Regali di Natale aziendali, una tradizione simbolo che segna l’inizio delle festività. Per dipendenti, clienti affezionati o potenziali, il regalo oltre ad essere una tradizione consolidata, rappresenta una straordinaria occasione di connessione emotiva e fidelizzazione. In questo contesto, la scelta di adottare un packaging personalizzato si rivela una strategia da iniziare sin da subito a […]

calendario-avvento-packly-copertina

Con il calendario dell’Avvento ogni giorno è buono per fare unboxing. Perché le aziende dovrebbero prestarci particolare attenzione? Calendario dell’Avvento: il packaging dell’attesa 1, 2, 3, 24 caselle… O 31, non esiste una regola fissa, soprattutto ultimamente! Stiamo parlando del calendario dell’Avvento, la tradizione affascinante che ci accompagna nell’attesa del Natale con piccole sorprese e […]