gadget tiraporchi packaging personalizzato

Packaging virale: il caso Superstuff

Oggi vi sveliamo come rendere il packaging virale. Un nostro fedele cliente, Superstuff, ha infatti coniugato una soluzione di packaging efficace con una esposizione social esemplare.

Sapevate che si può rendere il packaging virale? Di recente abbiamo chiacchierato con Bernardo Gamucci, Amministratore delegato e Head of Design di The FabLab, brand di Superstuff.

Superstuff nasce dall’esperienza di The FabLab, un laboratorio di fabbricazione digitale nato nel 2014. Ci racconti qualcosa in più su questa innovativa realtà?

The Fablab è nato come molti altri fablab in Italia di quel periodo. Tuttavia, già dall’inizio, ha avuto un forte focus verso le aziende. La mission di The Fablab è infatti sperimentare nell’ambito della digital fabrication e portare queste novità in un contesto aziendale. Ciò è possibile attraverso attività di formazione e divulgazione tecnologica e di processo.

Superstuff è un marchio specializzato nella progettazione e nella realizzazione di prodotti e modelli in digital fabrication. Come vi è venuta questa idea?

Come dicevo, la sperimentazione nell’ambito della digital fabrication è da sempre un’attività per noi molto importante. Avendo a disposizione un certo numero di stampanti 3D, abbiamo iniziato a pensare alla manifattura just in time nel 2017. C’erano infatti dei prodotti che potevano essere stampati la notte, o comunque nei momenti in cui le stampanti erano ferme. Come per tutte le storie di successo, anche per noi la componente “fortuna” ha avuto il suo peso. Subito prima di Natale 2017, un nostro prodotto è diventato virale sui social. Di conseguenza, su quello abbiamo costruito prima il brand Superstuff e poi da gennaio una società indipendente.

Come e perché avete conosciuto Packly?

Quando si pensa ad una produzione just in time, bisogna considerare la distribuzione e vendita dei prodotti. La flessibilità nella creazione di packaging, offerta da Packly, ci permette di testare un prodotto sul mercato. Quindi, possiamo validarlo senza avere uno stock elevato di pack.

In che modo il nostro software ha semplificato la creazione del packaging virale Superstuff?

Come sopra. La comodità di Packly sta anche nel poter customizzare le dimensioni della confezione. In passato ci è capitato di dover modificare un prodotto per utilizzare pack standard.

I packaging che avete realizzato su Packly sono accomunati da un design ironico ed incisivo. Se dovessi scegliere un progetto del cuore quale sceglieresti e perché?

Sarebbe come scegliere un figlio preferito. Ognuno di noi magari ha il suo, ma non si dice… (e comunque il Tiraporchi).

Conclusioni sul packaging virale

In breve: volete rendere il vostro packaging memorabile? Provate subito a creare un prototipo dalla nostra nuova interfaccia. Siamo in grado di stamparlo in piccole e grandi tirature, spedendolo in tutto il mondo!

1 lug 2022

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Fondatori dell'azienda Feel Brill che mostrano i packaging dei loro prodotti.

Feel Brill rivoluziona il concetto di energia quotidiana con bevande a base di matcha e superfood. Benessere, sostenibilità e qualità guidano ogni scelta, dal prodotto al packaging. Feel Brill: energia e benessere a base di matcha Feel Brill nasce dal desiderio di superare i limiti del caffè, offrendo un’alternativa sana e sostenibile. I fondatori Domantas […]