packaging visual merchandising
2 min read

Packaging e visual merchandising: scatole a misura di contesto

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Quando si inizia a progettare un packaging è importante fare attenzione a diversi aspetti che vanno oltre la scelta, o creazione, della scatola. Uno di questi aspetti è la modalità di distribuzione del prodotto e, quindi, il luogo fisico in cui esso verrà collocato. La creazione di scatole a misura di contesto rientra nel raggio d’azione del visual merchandising, un insieme di interventi volti alla collocazione di ciascun prodotto all’interno di un punto vendita in maniera coerente rispetto alla strategia commerciale aziendale adottata, che definisce le modalità espositive e i vari criteri di ambientazione da rispettare (disposizione, grafica, tipologia di illuminazione, ecc…).

Gli sforzi progettuali del visual merchandising mirano a valorizzare e animare i prodotti nel punto vendita e a creare la giusta atmosfera comunicativa per attirare l’attenzione dei consumatori inducendoli all’acquisto. Una corretta progettazione del packaging secondo gli aspetti appena descritti risulta quindi essenziale per aumentare il potenziale di vendita di un prodotto.

Come ribadito più volte, la scatola è uno strumento di marketing vero e proprio e rappresenta uno dei principali canali pubblicitari aziendali, nonchè uno dei più affidabili in quanto, normalmente, riporta le informazioni più veritiere riguardo gli articoli venduti. La sua è un’azione multisensoriale che tende a stimolare tutti e 5 i sensi, in modo equilibrato, per coinvolgere l’utente e favorire la preselezione del prodotto. Proprio per questo è necessario creare un contesto adatto a far vivere ai clienti un’esperienza d’acquisto piacevole sfruttando tutte le potenzialità espositive del negozio senza perdere di vista il bisogno di mettere in risalto il prodotto, evidenziarne le caratteristiche e richiamare il marchio e i suoi valori. Il visual merchandising è diventato, quindi, una vera e propria necessità per dare un valore aggiunto al processo di vendita di un articolo.
Se stai pensando di progettare una scatola personalizzata per i tuoi prodotti ricordati quindi di porre particolare attenzione agli aspetti visuali, del packaging e del suo posizionamento nel punto vendita, per realizzare un prodotto di successo e favorirne la vendita.
Alcune cose utili da fare in questo caso sono:

  • differenziarsi dalla concorrenza
  • dar vita ad un’immagine aziendale forte, facilmente riconoscibile e coerente con i valori del proprio brand
  • comunicare l’identità del marchio tramite opportune scelte espositive, grafiche e promozionali coordinate tra i vari mezzi comunicativi
  • prendersi cura del cliente tramite strategie di marketing che ne semplifichino il processo di scelta/acquisto

Che aspetti? Realizza subito il tuo packaging a misura di contesto con Packly e sbaraglia la concorrenza.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_masonry_media_grid element_width=”6″ gap=”10″ item=”mediaGrid_Default” grid_id=”vc_gid:1464080453992-a730bda0-ce04-10″ include=”5347,5351,5348,5356,5349,5350,5353,5354,5359,5358,5363,5362,5361,5352,5355,5357″][/vc_column][/vc_row]

24 mag 2016

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Etichettatura ambientale con simboli PET, PAP e ALU

Nel 2025, l’etichettatura ambientale degli imballaggi non è più una scelta dei singoli produttori, ma un obbligo. Le aziende che operano nel settore del packaging devono affrontare questa sfida con consapevolezza e proattività. Ma cosa significa esattamente etichettatura ambientale? Chi è obbligato a rispettare le normative? E come si possono trasformare questi obblighi in opportunità […]

Scatole regalo per aziende

Potenzia il tuo marketing strategico con un tocco di creatività e originalità. Le scatole regalo per aziende rappresentano un modo unico per distinguere il tuo brand sul mercato e stupire i tuoi clienti. Scopri come scegliere il packaging perfetto per valorizzare al massimo la tua immagine aziendale e creare un impatto duraturo. Da materiali di […]

Un esempio dei tipi di imballaggio di Packly: scatola blu con manico e scritta bianca

In un mondo in cui consumo ed efficienza sono intrecciati, il packaging è passato dall’essere un elemento puramente funzionale a un vero protagonista nel ciclo di vita di un prodotto. Oggi i tipi di imballaggio servono non solo a proteggere i prodotti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale e attrarre l’attenzione dei consumatori. Scoprire quale […]