scatole per orologi dal design creativo

16 scatole per orologi dal design creativo

Da semplici oggetti d’uso comune, gli orologi da polso hanno assunto, col tempo, un’importante valenza stilistica, e in alcuni casi sono diventati dei veri e propri status symbol. Trattandosi di un prodotto molto diffuso, abbiamo deciso di raccogliere alcuni esempi di scatole per orologi dal design creativo da cui trarre ispirazione per i nostri progetti futuri. Ma prima di passare alle confezioni, scopriamo qualcosa in più sulla storia dei dispositivi per la misurazione del tempo.

Evoluzione degli orologi

La meridiana e i complessi neolitici sono tra gli strumenti per la misurazione del tempo più antichi. Le prime testimonianze relative alle meridiane risalgono alla Cina del III millennio a.C. Nelle epoche successive sono stati inventati numerosi orologi alternativi, più affidabili e basati sul progredire regolare di eventi, come, ad esempio, le clessidre, le candele-orologio e gli orologi ad acqua. Nel Medioevo, invece, furono introdotti i primi orologi meccanici di grosse dimensioni, che vennero installati su numerosi campanili.

Il primo orologio da polso fu inventato, invece, alla fine del XIX secolo da Patek Philippe.

Primo orologio da polso Patek Philippe creato nel 1868
per la contessa ungherese Koscowicz.

Questa tipologia di prodotto, pensata inizialmente come accessorio esclusivamente femminile, conquistò presto anche gli uomini, grazie alla sua estrema comodità e praticità d’uso.

Il boom degli orologi da polso

Il vero e proprio boom degli orologi da polso ci fu durante la Prima Guerra Mondiale. Durante il conflitto, la praticità e la maggiore precisione di questi orologi, a dispetto della variante da taschino utilizzata in precedenza, si rivelarono presto indispensabili. Gli orologi servivano infatti per sincronizzare l’artiglieria e la fanteria durante gli attacchi, ma i modelli da tasca erano scomodi, poco leggibili e non sempre precisi. Fu così che i capi di stato maggiore decisero di sostituirli introducendo gli orologi da polso, che vennero presto distribuiti a tutti i militari.

Orologio da polso militare, Harrods – 1914.

Questa richiesta improvvisa determinò l’inizio della produzione di orologi da polso su larga scala, che rese il prodotto più economico e accessibile. Da quel momento, gli orologi da polso iniziarono a diffondersi ampiamente fino a diventare accessori di stile irrinunciabili.

Attualmente, infatti, quasi tutte le persone possiedono un orologio da polso. C’è chi li acquista per motivi pratici e chi come accessorio estetico. Così, pur di accontentare tutti, le aziende produttrici hanno creato centinaia di varianti stilistiche a cui corrispondono altrettante varianti di packaging per orologi. Ciascuna confezione viene progettata per proteggere, trasportare e, soprattutto, valorizzare il suo contenuto.

Scatole per orologi dal design creativo

Per la nostra galleria abbiamo selezionato alcune scatole per orologi dal design creativo che abbiamo trovato in rete e che più ci hanno colpito.

Buona visione!

10 mag 2019

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
scatole per regali aziendali di natale sei modelli packly

Regali di Natale aziendali, una tradizione simbolo che segna l’inizio delle festività. Per dipendenti, clienti affezionati o potenziali, il regalo oltre ad essere una tradizione consolidata, rappresenta una straordinaria occasione di connessione emotiva e fidelizzazione. In questo contesto, la scelta di adottare un packaging personalizzato si rivela una strategia da iniziare sin da subito a […]

calendario-avvento-packly-copertina

Con il calendario dell’Avvento ogni giorno è buono per fare unboxing. Perché le aziende dovrebbero prestarci particolare attenzione? Calendario dell’Avvento: il packaging dell’attesa 1, 2, 3, 24 caselle… O 31, non esiste una regola fissa, soprattutto ultimamente! Stiamo parlando del calendario dell’Avvento, la tradizione affascinante che ci accompagna nell’attesa del Natale con piccole sorprese e […]