scatole per posate e utensili packaging design
2 min read

Scatole per posate e utensili: il buon packaging design arriva in tavola!

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il buon design di prodotto, lo sanno tutti, passa inosservato…ma per il packaging design è tutta un’altra storia! Te lo mostriamo oggi con una raccolta di 11 scatole per posate e utensili per la cucina davvero interessanti.

Accessori essenziali presenti in ogni cucina, ma che passano spesso inosservati: l’importante è che funzionino, è quella la loro bellezza. Tuttavia, per essere scelti, a discapito della concorrenza, necessitano anch’essi di packaging design attraenti in grado di rappresentarli. Bastano pochi passi per dare vita a scatole per posate e utensili in grado di conquistare a pieno anche i clienti più esigenti, quelli sempre alla ricerca di prodotti e anche – perchè no? – di packaging in grado di dare un tocco in più all’ambiente domestico rendendolo unico e accogliente.

Set di posate o accessori e utensili singoli, in base alle modalità di vendita del prodotto è necessario scegliere la confezione giusta. I packaging per set di posate sono spesso composti da vassoi rettangolari con all’interno appositi alveoli sagomati per tenere gli articoli in posizione e presentarli in maniera elegante e ordinata. I pezzi singoli sono invece racchiusi in scatole verticali o appesi tramite cavallotti appositamente sagomati per lasciare il prodotto ben in vista: confezioni salvaspazio sono sempre ben gradite all’interno dei punti vendita.

Linee decise e pulite definiscono packaging per set di posate classici e un po’ sofisticati. Esplosioni di colori travolgono invece le confezioni di utensili e accessori dal look allegro e dinamico, realizzati in materiali innovativi e più versatili, come quelli in silicone realizzati da “Zing!”. Semplici ma d’impatto, le scatole per posate e utensili con una forte identità visiva sono in grado di distinguersi dalle confezioni di posate più comuni anche in pochissimo spazio.

Che si tratti di uno stile del tutto nuovo o di forme tradizionali, che siano packaging dall’aspetto grezzo o elegante, saranno sempre le funzionalità del prodotto e l’attenzione ai dettagli a conquistare i clienti.

E tu, quali confezioni preferisci? Lasciati ispirare dalle nostre 11 proposte e dicci la tua![/vc_column_text][vc_masonry_media_grid element_width=”6″ gap=”10″ item=”mediaGrid_Default” grid_id=”vc_gid:1487946669861-3c7f5d46-2cef-4″ include=”8534,8545,8540,8554,8550,8535,8556,8555,8553,8541,8546,8536,8549,8539,8538,8547,8548,8542,8544,8533,8543,8537″][/vc_column][/vc_row]

24 feb 2017

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
scatole per regali aziendali di natale sei modelli packly

Regali di Natale aziendali, una tradizione simbolo che segna l’inizio delle festività. Per dipendenti, clienti affezionati o potenziali, il regalo oltre ad essere una tradizione consolidata, rappresenta una straordinaria occasione di connessione emotiva e fidelizzazione. In questo contesto, la scelta di adottare un packaging personalizzato si rivela una strategia da iniziare sin da subito a […]

calendario-avvento-packly-copertina

Con il calendario dell’Avvento ogni giorno è buono per fare unboxing. Perché le aziende dovrebbero prestarci particolare attenzione? Calendario dell’Avvento: il packaging dell’attesa 1, 2, 3, 24 caselle… O 31, non esiste una regola fissa, soprattutto ultimamente! Stiamo parlando del calendario dell’Avvento, la tradizione affascinante che ci accompagna nell’attesa del Natale con piccole sorprese e […]