Tendenze packaging design 2017
7 min read

6 imperdibili tendenze del packaging design 2017

Il 2016 è stata un’ottima annata per il packaging design. Le tendenze grafiche e strutturali che l’hanno caratterizzato, descritte in questo articolo, resteranno in vita durante tutto il 2017.

Il packaging, infatti, continuerà ad affermarsi sempre di più come elemento chiave ed essenziale per il successo di un brand, incrementando le vendite e fidelizzando la clientela.

Ecco le 6 tendenze che devi conoscere:

 

1. Design essenziale e pattern geometrici

Le persone continueranno a prediligere packaging semplici dal design essenziale, spesso basato su forme geometriche e pattern poligonali, in cui le informazioni fondamentali riguardo al prodotto siano facilmente reperibili, senza rischiare di essere confusi da layout grafici complessi e poco chiari.

Ricorda: poca chiarezza potrebbe portare i consumatori ad acquistare prodotti concorrenti.

Packaging per sapone
Packaging-Scatola-Appendibile

 

2. Look vintage

Comunicare l’autenticità e l’affidabilità dei prodotti resterà un obiettivo cardine delle aziende. Proprio per questo lo stile vintage continuerà a caratterizzare le scatole nel corso di tutto il 2017 e influenzerà ampiamente il look dei nuovi packaging per l’e-commerce, presenti ormai in quasi tutte le case.

Nostalgia sarà la parola e lo stato d’animo chiave del nuovo anno e soprattutto di questa tipologia di confezioni. Le aziende che offrono servizi e-commerce prediligeranno l’invio dei propri prodotti all’interno di pacchi affrancati e timbrati “alla vecchia maniera” per far rivivere ai propri clienti le emozioni del passato. Grafiche ispirate a vecchie lettere e cartoline, etichette e nastri adesivi che riportano le informazioni essenziali dei vari prodotti: emozionare e coinvolgere il cliente sarà uno degli obiettivi principali delle strategie commerciali.

Scatola valigetta look vintage Packly

Scatola per T-shirt

 

3. Branding

Per affermare la propria identità le aziende stanno ricercando nuove soluzioni di confezionamento in cui la forma e la struttura del packaging siano elementi distintivi del brand. Confezioni con forme innovative e uniche che possano rappresentare il marchio in tutte le campagne comunicative. Un esempio? La tipica bottiglietta contour Coca-Cola che è diventata il simbolo principale del marchio, tanto da essere utilizzata su tutti i supporti comunicativi del brand.

packaging elastici

scatola ciambella

4. “Fatto a mano”

Un’altra tendenza grafica, legata alle strategie di branding e storytelling, sarà caratterizzata dall’utilizzo di illustrazioni e font calligrafiche per raccontare la storia aziendale. La grafica e i loghi tenderanno a essere incorporati per rispecchiare il prodotto e i valori base del marchio.

Packaging accessori sartoriali
scatola per cialde

 

5. Interazione e multisensorialità

Le finestrature, reali e simulate, troveranno largo impiego: l’interazione con le confezioni, sia fisica che mentale, e la stimolazione di tutti i sensi saranno una prerogativa dei nuovi prodotti di design. Progettare packaging in grado di coinvolgere e stupire gli osservatori è un’ottima mossa per convincerli a scegliere un prodotto rispetto ai concorrenti.

packaging-salute-confezione-per-integratori

scatole per smalti

 

6. Riuso e riciclo

L’eco-sostenibilità resterà un tema centrale in tutti i progetti. La vasta gamma di materiali innovativi ed eco-friendly disponibile consentirà lo sviluppo e la realizzazione di soluzioni a basso impatto ambientale. Ad esso si affiancherà un trend in forte crescita: il riuso, che consiste nella progettazione di packaging multiuso in grado di dare una seconda vita alla scatola, una vita oltre il prodotto.

scatola-portaocchiali- tendenze packaging 2017cornice portaoggetti personalizzata

Il colore dell’anno invece? Verde Greenery, come dichiarato da Pantone®. Tinta che si sposa perfettamente con le tendenze bio ed eco-sostenibili ampiamente in voga nell’ultimo periodo che resteranno vive durante il 2017 e sicuramente oltre.

colore-pantone-2017-verde-greenery

 

Conclusioni

Dopo aver descritto tutte le tendenze del packaging design del 2017 possiamo sicuramente affermare che questa sarà un’annata all’insegna di design dallo stile semplice, autentico e ricco di significato.

Sia le aziende che i privati dovranno puntare alla realizzazione di progetti in grado di comunicare in modo chiaro e significativo con il consumatore, conquistando la sua fiducia e spingendolo all’acquisto.

E tu sei pronto ad affrontare le nuove sfide del packaging design? Studia le nuove tendenze e stupisci i tuoi clienti con soluzioni progettuali nuove ed imprevedibili!

Conosci altre tendenze di cui non abbiamo parlato? Non aspettare, commenta subito il nostro articolo. Saremo lieti di condividere i tuoi suggerimenti!

 

17 gen 2017

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Etichettatura ambientale con simboli PET, PAP e ALU

Nel 2025, l’etichettatura ambientale degli imballaggi non è più una scelta dei singoli produttori, ma un obbligo. Le aziende che operano nel settore del packaging devono affrontare questa sfida con consapevolezza e proattività. Ma cosa significa esattamente etichettatura ambientale? Chi è obbligato a rispettare le normative? E come si possono trasformare questi obblighi in opportunità […]

Scatole regalo per aziende

Potenzia il tuo marketing strategico con un tocco di creatività e originalità. Le scatole regalo per aziende rappresentano un modo unico per distinguere il tuo brand sul mercato e stupire i tuoi clienti. Scopri come scegliere il packaging perfetto per valorizzare al massimo la tua immagine aziendale e creare un impatto duraturo. Da materiali di […]

Un esempio dei tipi di imballaggio di Packly: scatola blu con manico e scritta bianca

In un mondo in cui consumo ed efficienza sono intrecciati, il packaging è passato dall’essere un elemento puramente funzionale a un vero protagonista nel ciclo di vita di un prodotto. Oggi i tipi di imballaggio servono non solo a proteggere i prodotti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale e attrarre l’attenzione dei consumatori. Scoprire quale […]