il concetto di tsutsumi nel packaging giapponese
3 min read

Tsutsumi: l’arte giapponese del packaging

Tsutsumi è un termine giapponese che letteralmente significa pacco, omaggio, oggetto, regalo. Vediamo come sta influenzando il mondo del packaging.

Se amate l’arte e l’architettura giapponese, vi piaceranno le straordinarie innovazioni nel packaging in stile Tsutsumi. Con il progresso del design creativo negli ultimi dieci anni, l’arte del confezionamento è diventata sempre più fiorente. 

Cos’è lo Tsutsumi

Lo Tsutsumi capovolge l’idea tradizionale del pacchetto come qualcosa di accessorio rispetto al contenuto. Ci si concentra principalmente sul ricoprire elegantemente il regalo con materiali, forme e colori, semplici e integrati. Per lo Tsutsumi l’aspetto della confezione è coadiuvante per il contenuto. Si resta in contemplazione della confezione, invece che strapparla per scoprire cosa c’è dentro. La carta da regalo all’interno della scatola è sacra e tutti gli elementi, come fiori, tessuti, fili concorrono a creare un unicum di bellezza e armonia.

L’importanza delle pieghe geometriche

Le scatole di carta Tsutsumi presentano in genere pieghe precise lungo gli angoli, per evidenziare la forma geometrica. Sono spesso presenti dei fiori, che in questo caso sono anche il regalo stesso.

Scatole Tsutsumi con intagli per contenere fiori
Scatole Tsutsumi con intagli per contenere fiori

Se l’oggetto è tondo, le linee risulteranno più morbide, esaltandone la forma. Allo stesso modo per i colori, a volte ci sarà coordinazione e corrispondenza, altre volte forti contrasti per un risultato più vivace.

Bauletto stondato con colori vivaci
Bauletto stondato con colori vivaci

Tipicamente le pieghe avranno linee diagonali rispetto all’oggetto da imballare. Questo approccio si differenzia da quello occidentale, dove posizioniamo l’oggetto parallelamente al foglio di carta. È infatti risaputo che le forme asimmetriche sono più stimolanti e interessanti alla vista.

Scatola astuccio con forme irregolari e contrasti
Scatola astuccio con forme irregolari e contrasti

Anche la legatura è un elemento simbolico molto importante nello Tsutsumi. Essa incarna il legame tra il donatore e il ricevente, una relazione che durerà nel tempo.

Busta capacitiva con legatura
Busta capacitiva con legatura

In definitiva, lo Tsutsumi è la concezione teatrale del packaging come rappresentazione, sorpresa, performance che supera il valore di qualunque contenuto.

Sorprendente confezione Tsutsumi per bon bon
Sorprendente confezione Tsutsumi per bon bon

Conclusioni

In breve: ti piace il packaging come modo per stupire i tuoi clienti? Assorbi i concetti dello Tsutsumi e crea il tuo prototipo. Con Packly, puoi visualizzarlo in 3D inclusa qualsiasi finitura speciale, condividerlo e stamparlo anche in poche copie.

1 apr 2022

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Etichettatura ambientale con simboli PET, PAP e ALU

Nel 2025, l’etichettatura ambientale degli imballaggi non è più una scelta dei singoli produttori, ma un obbligo. Le aziende che operano nel settore del packaging devono affrontare questa sfida con consapevolezza e proattività. Ma cosa significa esattamente etichettatura ambientale? Chi è obbligato a rispettare le normative? E come si possono trasformare questi obblighi in opportunità […]

Scatole regalo per aziende

Potenzia il tuo marketing strategico con un tocco di creatività e originalità. Le scatole regalo per aziende rappresentano un modo unico per distinguere il tuo brand sul mercato e stupire i tuoi clienti. Scopri come scegliere il packaging perfetto per valorizzare al massimo la tua immagine aziendale e creare un impatto duraturo. Da materiali di […]

Un esempio dei tipi di imballaggio di Packly: scatola blu con manico e scritta bianca

In un mondo in cui consumo ed efficienza sono intrecciati, il packaging è passato dall’essere un elemento puramente funzionale a un vero protagonista nel ciclo di vita di un prodotto. Oggi i tipi di imballaggio servono non solo a proteggere i prodotti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale e attrarre l’attenzione dei consumatori. Scoprire quale […]