web to print scatole personalizzate online
3 min read

Il web-to-print, cos’è e come sfruttarlo al meglio

Il termine inglese web-to-print (o web2print) identifica tutti quei servizi di stampa fruibili tramite piattaforme web e siti internet di vario tipo.

Questa tipologia di business online, ormai ampiamente diffusa, offre notevoli vantaggi rispetto ai canali tradizionali soprattutto in termini di tempo. I clienti di un servizio web-to-print sono liberi infatti di effettuare, gestire e monitorare i propri ordini direttamente online, 24 ore su 24 e da qualsiasi parte del mondo, senza la necessità di briefing in azienda, ordini offline, visto si stampi, ecc…

La normalizzazione del processo di ordinazione, fatturazione e consegna, gestibili direttamente dal cliente, e la trasparenza dell’intera gestione dell’acquisto danno, inoltre, un notevole valore aggiunto al rapporto tra l’azienda e i clienti, che diventano parte attiva del processo.

La logica produttiva alla base del web-to-print è basata sull’automazione e standardizzazione dei processi di gestione e sull’ottimizzazione dei processi produttivi e dell’intero flusso di lavoro. Un esempio è la possibilità di raccogliere ordini diversi, con caratteristiche simili e quindi compatibili tra loro, e stamparli insieme, su unico foglio di stampa. In questo modo, infatti, si ottiene un risparmio in termini di avviamento dei macchinari, utilizzo di carta e inchiostro. Questo approccio consente, quindi, di ridurre i costi produttivi di un elaborato con conseguente abbattimento dei costi finali del prodotto a favore del cliente.

 

Stampa online e accessibilità

Il fattore economico è di fondamentale importanza quando si parla di web-to-print, in quanto ha consentito di ampliare notevolmente l’offerta di stampa e il target di riferimento di tale servizio, soprattutto per quanto riguarda le tirature di stampa limitate, tasto dolente per le aziende di stampa tradizionali.

Le imprese tradizionali, dotate di un sistema di gestione e produzione interamente offline, richiedono spesso un minimo quantitativo d’ordine necessario ad abbattere i costi produttivi e di gestione dell’intero processo. La soglia minima d’acquisto, generalmente elevata, richiede a sua volta investimenti spesso ingenti che non tutti possono permettersi, soprattutto se si tratta di utenti privati, PMI o giovanissime startup. Motivo per cui tanti consumatori hanno dovuto spesso rinunciare alla realizzazione di prodotti personalizzati accontentandosi di articoli seriali, spesso lontani dalle proprie esigenze.

Infatti, in base alle richieste di mercato attuali, le aziende di stampa devono essere sempre più in grado di offrire un servizio flessibile e conveniente che possa rispondere alla crescente domanda di personalizzazione estrema. I consumatori, infatti, sono alla costante ricerca di prodotti su misura realizzati secondo una logica di mercato one-to-one. Con il web-to-print è ora possibile offrire un servizio accessibile a tutti in grado di soddisfare i bisogni di ciascun individuo ad un prezzo contenuto.

Packly ne è un esempio. Un servizio web-to-pack che consente a chiunque di ordinare il proprio packaging con dimensioni e grafica personalizzate, acquistabile a partire da una sola scatola stampata, a costi accessibili. Una vera e propria innovazione per il settore cartotecnico.

 

Web-to-print e mass customization

Il web-to-print è quindi un ottimo strumento a disposizione dei consumatori che rientra a pieno nelle strategie di mass customization: “produzione di beni e servizi orientata a soddisfare i bisogni individuali dei clienti e contemporaneamente preservare l’efficienza della produzione di massa, in termini di bassi costi di produzione e quindi prezzi di vendita contenuti.” Un ottimo tool per incrementare il proprio business a costi contenuti.

 

17 ott 2017

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Etichettatura ambientale con simboli PET, PAP e ALU

Nel 2025, l’etichettatura ambientale degli imballaggi non è più una scelta dei singoli produttori, ma un obbligo. Le aziende che operano nel settore del packaging devono affrontare questa sfida con consapevolezza e proattività. Ma cosa significa esattamente etichettatura ambientale? Chi è obbligato a rispettare le normative? E come si possono trasformare questi obblighi in opportunità […]

Scatole regalo per aziende

Potenzia il tuo marketing strategico con un tocco di creatività e originalità. Le scatole regalo per aziende rappresentano un modo unico per distinguere il tuo brand sul mercato e stupire i tuoi clienti. Scopri come scegliere il packaging perfetto per valorizzare al massimo la tua immagine aziendale e creare un impatto duraturo. Da materiali di […]

Un esempio dei tipi di imballaggio di Packly: scatola blu con manico e scritta bianca

In un mondo in cui consumo ed efficienza sono intrecciati, il packaging è passato dall’essere un elemento puramente funzionale a un vero protagonista nel ciclo di vita di un prodotto. Oggi i tipi di imballaggio servono non solo a proteggere i prodotti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale e attrarre l’attenzione dei consumatori. Scoprire quale […]